Pianta di Cedro in Fitocella - Vivai Scifo Store
Acquista online Pianta di Cedro in Fitocella, 2 anni, Le fioriture principali si hanno in primavera-inizio estate e in autunno. I fiori sono di color rosso-violaceo, disposti prevalentemente a grappoli. Il cedro appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Citrus ed alla specie medica.
Acquista adesso Pianta di Cedro in Fitocella. Piante di Limoni in Fitocella in vendita online
Vendita online Pianta di Cedro in Fitocella. È un piccolo albero a lenta crescita, alto fino a 4 m, che può assumere un portamento arbustivo, con un tronco basso. I rami sono irregolari e presentano delle corte spine pungenti all’ascella della foglia, quelli giovani sono rossastri o violetti; le radici sono fittonanti e si sviluppano in profondità. Per le sue qualità, per il suo profumo e anche per il fascino dovuto alla sua storia millenaria vale la pena conoscere più a fondo il cedro sia come pianta che come frutto.
Inoltre ve ne sono alcune varietà che non sfigurano come piante d’ornamento in vaso per la loro profumata e appariscente fioritura e per i grossi e vistosi frutti di un bel colore giallo vivo che pendono dalla pianta.
- DATI TECNICI -
Le cultivar di cedro si distinguono in base alle caratteristiche della polpa, che può essere dolce o acida. Le varietà a polpa acida hanno i fiori bianchi, con sfumature violacee esternamente, mentre quelle dolci presentano fiori di color bianco-giallastro. Le cultivar acide principali sono Diamante, Fiorentina, Etrog e Balady, mentre tra quelle a polpa dolce si ricordano Corsican e Salò. Una varietà di cedro molto particolare è la mano di Buddha, il cui frutto è privo di polpa e segmentato in diverse sezioni, ognuna delle quali costituisce un’unità a se stante; l’esperidio ha una forma frastagliata in varie escrescenze e non globosa. Una certa importanza hanno assunto i cosiddetti limoni cedrati, che si considerano degli ibridi fra limoni e cedri, dotati di frutti che ricordano il cedro per la pezzatura e lo spessore della buccia ed il limone per l'aspetto della pianta.
Le foglie sono sempreverdi, con un profumo simile al limone, lunghe fino a 20 cm, ovate-oblunghe o ovate-lanceolate, con un margine leggermente seghettato ed un peduncolo in genere non alato.. I fiori sono ermafroditi o maschili per l’aborto dell’ovario, bianchi con diverse tonalità a seconda delle cultivar, riuniti da 3 a 12 in infiorescenze terminali; i bozzoli fiorali sono di colore rosso-violaceo.
Il cedro è una specie rifiorente, infatti la fioritura è continua, può essere primaverile (marzo-maggio) estiva (giugno) o tardiva (settembre); i frutti migliori sono quelli che maturano ad ottobre, ottenuti dall’antesi di giugno. Il frutto è una bacca, detta anche esperidio, grosso 20-30 cm, oblunga o ovale, ruvida e piena di protuberanze, con un epicarpo verde che a maturazione vira al giallo pallido ed un mesocarpo bianco e molto spesso; epicarpo e mesocarpo costituiscono la buccia.
La polpa è costituita da 5-12 spicchi e contiene numerosi semi monoembrionici. La buccia rappresenta il 70 % del frutto.
N.B. Le foto presenti sono unicamente a scopo indicativo.
Il nostro Store garantisce un ottimo servizio di spedizione con imballo sicuro. Teniamo a precisare che le piante vengono spedite dal lunedì al venerdì per evitare futili giacenze nei magazzini dei corrieri.
Prodotto di fabbricazione e di Certificazione di Qualità Italiana, come tanti altri nostri prodotti, più di 1000, che potrai trovare presso lo Store del nostro sito a prezzi online vantaggiosi. Inoltre ci trovi sul circuito dei maggiori marketplace, tra cui Ebay, dove potrai vedere molti altri prodotti in offerta per l'agricoltura e per il giardinaggio al prezzo più basso sul mercato, appunto sul sito e-commerce di Ebay, dove potrai rendere tangibile tutto questo, confrontando il tutto con gli altri prezzi bassi on line proposti, senza per questo dover rinunciare alla Qualità.
- Peso
- 10 Kg.
- Tipologia
- Cedro
- Famiglia
- Rutacee
- Origine
- Sicilia
- Altezza
- 130 - 150 cm.
- Vaso
- Fitocella
- Età pianta
- 2 anni
- Resistenza al freddo
- fino a 4° - 5° C.
- Fruttificazione
- Una volta all'anno
- Maturazione
- Autunno-inverno
- Polpa
- Scarsa, quasi asciutta e di sapore acido
- Buccia
- Di colore giallo limone, spessa, liscia e costoluta
feedback Segnala commento